
Il contesto lavorativo è caratterizzato oltre che da aspetti razionali e organizzativi, anche da aspetti emotivi e affettivi.
I lavoratori durante lo svolgimento del proprio lavoro vivono e sentono emozioni positive e negative che, se vengono adeguatamente comprese, gestite e integrate nel lavoro, possono diventare una risorsa per promuovere il benessere del lavoratore e dell’organizzazione.
Recenti studi relativi al ruolo delle emozioni in ambito lavorativo hanno evidenziato ricadute estremamente positive sul successo aziendale.
La corretta gestione delle emozioni in ambito lavorativo permette, infatti, di migliorare l’empatia e l’apertura alla relazione e al confronto e incoraggia rapporti profondi e sinceri tra i lavoratori. In questo modo i lavoratori sono più collaborativi e maggiormente coinvolti e motivati al lavoro.